Benvenuti. Non esistono quasi limiti di tempo e di spazio nella dimensione dei proverbi, tanto vasta ne è la diffusione nel tempo e nello spazio. Da tempo immemorabile l'uomo fa uso di proverbi, sia nella tradizione orale come in quella scritta. Spesso è assai difficile risalire all'origine di un proverbio e stabilire se esso è transitato dalla tradizione orale alla letteratura o viceversa, se è di origine colta o popolare. Anche la linea di demarcazione tra proverbi, detti, motti, sentenze, aforismi, è assai sottile e forse non è così importante come si crede definire l'origine di un proverbio o di un aforisma quanto piuttosto risalire alle motivazioni che ne hanno determinato sia la nascita che l'uso più o meno frequente.

Della mia passione e delle mie ricerche sull'argomento e non solo su questo, cercherò di scrivere e divagare ringraziando anticipatamente quanti vorranno interagire e offrire spunti per sviluppare il tema col proprio personale e gradito contributo.

I commenti sono ovviamente graditi. Per leggerli cliccate sul titolo dell'articolo(post) di vostro interesse. Per scrivere(postare,pubblicare) un commento relativo all'articolo cliccate sulla voce commenti in calce al medesimo. Per un messaggio generico o un saluto al volo firmate il libro degli ospiti (guest book) dove sarete benvenuti. Buona lettura

domenica 27 dicembre 2009

Odio e Amore

Se gran parte delle citazioni, dei proverbi, dei rari aforismi di questo blog sono tratti da opere letterarie, come romanzi, poesie, saggi, non si possono escludere riferimenti alle varie forme di comunicazione, non strettamente legate alla letteratura, ma non per questo fonte meno suscettibile di riflessioni ed approfondimenti.

E' il caso di un brano di musica RAP, dal titolo "Odio e Amore", del gruppo Mamuthones Clan.
Nel titolo l'Odio precede l'Amore, ma nello scorrere del brano i termini si ripresentano capovolti, l'Amore precede l'Odio:

"Amore, Odio: non può esisterne uno solo, ma senza il primo si raderebbe tutto al suolo"

Si può senz'altro condividere la convinzione che senza Amore il mondo sarebbe soltanto un cumulo di macerie morali e materiali.
Si potrebbe obiettare che l'Amore può benissimo fare a meno dell'Odio, senza il quale l'Umanità tutta potrebbe vivere in perfetta Pace ed Armonia, ma giustamente l'autore del brano RAP fa notare che l'esistenza di questi "sentimenti contrastanti ci fanno andare avanti". L'Amore, cioé, non ci viene regalato dal Buon Dio, già pronto, bello e confezionato, ma occorre conquistarselo attraverso il superamento dell'Odio.
Aggiungo che a volte occorre un pizzico d'odio, nel combattere gli egoismi e l'ingiustizia che nel passato e nel presente contraddistinguono le relazioni umane, sia quelle interpersonali che quelle tra classi sociali in lotta, o tra nazioni, ma alla ingiustizia e alla tirannia che si intende combattere, anche con un pizzico d'odio se necessario, non si deve assolutamente contrapporre una "falsa giustizia" e una "falsa democrazia", che non farebbero altro che perpetuare l'Odio oscurando l'Amore.
Se si vuole ad esempio combattere forme residue di stalinismo non si deve farlo con il concorso di forze che si ispirano al nazismo e/o al neonazismo; viceversa se si vogliono combattere le forme degenerative del capitalismo, non si deve farlo introducendo metodi e obiettivi che soffochino gli spazi individuali di libertà.

Non vorrei essere tacciato di equidistanza, di cerchiobottismo, di dare cioé

un colpo al cerchio e uno alla botte.

Voglio soltanto affermare che ogniqualvolta è necessario limitare lo strapotere di forze economiche che dominano la scena politica e sociale, arrecando danni ingenti ai ceti sociali più deboli come i lavoratori dipendenti, i lavorati eternamente precari, gli artigiani e i piccoli onesti imprenditori (non tutti i piccoli ma solo gli onesti, poiché non di rado i piccoli opprimono più dei grandi), non si devono assumere comportamenti che limitano le libertà di tutti gli onesti cittadini.
Colpiamo speculatori, la mitica Borsa, che tutto ingoia avidamente, le Banche, le aziende fantasma, che si spostano da un lato ad un altro del Pianeta gettando sul lastrico i lavoratori, stronchiamo il lavoro nero e, se necessario, puniamo anche i lavoratori che trascurano le più elementari norme di sicurezza, ma cerchiamo di farlo senza soffocare la libertà e, dopo un salutare, limitato ricorso, se occorre, all'Odio, ritorniamo, vigilando, all'Amore.

Link al sito da cui è tratto il brano RAP Odio e Amore

martedì 1 dicembre 2009

martedì 3 novembre 2009

Il peso della giustizia

Quelli che seguono non sono proverbi in senso stretto, alcuni sono frutto di elaborazione degli autori, a volte sotto forma di amara riflessione, altre volte sono commenti di personaggi caratterizzati da un livello culturale medio-alto, e quindi più assimilabili agli aforismi che ai proverbi. Tutti hanno comunque in comune l'appartenenza al tema della giustizia, della legge e del suo rapporto più vicino all'ingiustizia, alla disparità di trattamento e alla diseguaglianza nella valutazione dei delitti e delle pene.

in Arthur Conan Doyle, Sir Nigel Loring, Le tre imprese, parte prima, cap. secondo:
"La borsa più pesante fa abbassare le bilance della giustizia"

in Cervantes, Don Chisciotte, vol. II, cap. XLII:
"Se accade che la bacchetta della giustizia si curvi, ciò non avvenga mai per lo peso dei donativi, ma per quello della misericordia" (don Chisciotte)

in Agata Christie, Appuntamento con la paura - racconto Doppio indizio:
"Costui si è fatto una legge per le persone titolate e un'altra per quelle che non lo sono" (Poirot)

Un wellerismo di mia composizione, proposto con una variante:
La legge è legge, anche quando è amara, come disse Socrate poco prima di bere la cicuta.
Brindo al trionfo della giustizia, come disse Socrate un attimo prima di bere la cicuta.

Una citazione dedicata a chi rimpiange il buon tempo antico nel quale ordine e disciplina regnavano sovrani:
"Che tempi! Un galantuomo non può più dare un calcio a un contadino", motto di Filippo Buscemi, proprietario terriero;
in Leonardo Sciascia, Le parrocchie di Regalpetra, cap. "La storia di Regalpetra"

venerdì 3 luglio 2009

Imprenditori e dipendenti uniti nella lotta?

Chi afferma che la lotta di classe è una vecchia ferraglia arrugginita, del tutto incapace di modificare gli assetti socio-economici di un paese, un anacronismo, insomma, del tutto inadeguato per i tempi che stiamo vivendo, dovrebbe navigare fra i blog con maggior spirito di ricerca e scevro da ogni pregiudizio.
Troverebbe così una riedizione della lotta di classe in termini del tutto inaspettati ma alquanto suggestivi.
Non più l'irriducibile antagonismo tra padroni e servi, tra imprenditori e mano d'opera, tra proprietari dei mezzi di produzione e proletari, ma tra protagonisti del mondo del lavoro, imprenditori e lavoratori dipendenti, uniti nella lotta contro un nemico comune, ritenuto come il principale, se non unico, responsabile, delle crisi economihe, almeno in Italia, passate, presenti e, se non si interviene, anche future.
Qual è questo nemico comune a tutti gli uomini di buona volontà?
Più delle varie forme di criminalità organizzata, questo nemico viene individuato nella lentezza, nella contraddittoria babele di leggi e disposizioni che regolano la vita lavorativa, e non solo, di tutti gli italiani. In una parola questo Moloch inarrestabile e vorace prende il nome di Burocrazia.
Secondo questa geniale tesi, questo mostro colpirebbe in modo uguale ricchi e poveri, datori di lavoro e dipendenti, uomini e donne validi e uomini e donne diversamente abili.
A questo punto, per esprimermi come il celebre umorista Achille Campanile, dissenteria.
Esprimo il mio totale dissenso nei confronti di questa brillante ma non veritiera tesi. Non perché non ritenga la burocrazia, così come la viviamo nel nostro paese, un male, ma perché non solo assolutamente convinto che essa colpisca classi dominanti, ceti medi, più o meno impoveriti, e classi cosiddette strumentali e subalterne allo stesso modo; anzi mi azzardo a sostenere che essa burocrazia consolidi il dominio di classe tra sfruttatori e sfruttati.
Chi dispone di scarsi mezzi finanziari non può difendersi con la stessa efficacia di chi invece può permettersi un intero apparato difensivo e offensivo, non escluse forme di pressione dirette od indirette, come ad esempio la corruzione, che raramente apre le porte della prigione, ma che spesso accelera tutte quelle operazioni che per il cittadino comune diventano irraggiungibili.
Rigetto questa lotta di classe, argutamente battezzata liberale, ma che non libera né energie nuove né, tantomeno, contribuisce ad uno sviluppo armonico della società.
Riformiamo la burocrazia, ma ognuno per proprio conto. Sono convinto che in questa lotta le classi dominanti si comporterebbero come "gli eroi da sesta giornata", come quegli assenti dalle "Cinque Giornate di Milano", che si sono fatti vedere solo quando tutto si era compiuto, pretendendo meriti che non gli appartenevano.

sabato 11 aprile 2009

Pioggia o sole a Pasqua scorrono liete le ore




Non viene Pasqua al mondo fino a che la luna di marzo non ha fatto il tondo

Gira rigira e datti da fare, l'inverno dura fino a Pasqua

Pasqua piovosa, annata prosperosa

venerdì 13 febbraio 2009

La spina che non ti punge è morbida come seta

Mi è ritornato in mente questo proverbio, letto ne "Gli zii di Sicilia" di Leonardo Sciascia; mi è ritornato in mente con insistenza sentendo pronunciare sentenze di condanna per un avvenimento che non aveva prodotto in chi non si peritava di infliggere condanne e auspicare pene nei confronti di chi pene laceranti aveva già subito, spesso condanne e pene auspicate senza capire, e che non avrebbero nemmeno essere pronunciate anche se si fosse capito, le stesse sofferenze che si voleva che in altri venissero perpetuate.
Non di rado si sente dire "Io mi sarei comportato diversamente" , ma quasi sempre non si è mai vissuta l'esperienza della quale è vittima chi è fatto oggetto delle nostre pretestuose e presuntuose lezioni di etica.

sabato 17 gennaio 2009

Efemere: tra aforismi e wellerismi

Le efemere sono "insetti definiti come bestioline o un piccolo fiore costretto ed essiccato tra le pagine di un libro" (dalla nota introduttiva di Sandro Montalto al libro Efemere di Marco Sartorelli) (1).

Queste efemere, nel sottotitolo definite anche aforismi apocrifi, appartengono, come i proverbi, gli aforismi veri e propri ed i wellerismi, alle forme letterarie "brevi".

Sia Montalto, nella

nota introduttiva ,

che la Antolisei,

nella recensione , apparentano le efemere ai wellerismi.
Partendo dalla raccolta di Sartorelli, cercherò di commentarle e di trasformarne la struttura in wellerismi, in un caso mantenondone intatto, o quasi, il significato, in un altro modificandolo.

"Perché no? - Carlo F., 21 anni - Biglietto di addio, Palermo."

"Volevo una vita senza se - Antonio S. - Suicida, Milano, 1964"

Il primo messaggio si commenta da se, il secondo, pur non chiarendo del tutto i motivi del suicidio, si presta ad una qualche considerazione, spero non peregrina.
Se non altro il suicidio permette di scegliere come quando e dove concludere la propria esistenza terrena; si può dire che rappresenta uno dei rarissimi casi nei quali il tempo, il luogo e il come di un evento possono essere oggetto di una scelta più o meno oculata. Ma si può veramente dire che, almeno nel secondo caso, il suicida abbia raggiunto il suo obiettivo?
Certamente ha eliminato dalla sua vita tutti i se che gli procuravano angoscia, ma insieme ai se ha eliminato la propria vita; ha quindi eliminato i se, ma anche sè.
Obiettivo quindi fallito. Questo se ipotizziamo che non esista altra vita oltre quella terrena; ma se ammettiamo una vita ultraterrena il discorso cambia, poiché il suicida trasforma la propria vita senza annientarla, ma il fallimento più grande è che i se non solo non vengono eliminati, ma se ne aggiunge uno nuovo ancora più angosciante, eterno ed irrisolvibile: se avessi scelto di continuare a vivere!

Trasformato in wellerismo potrebbe presentarsi così:

"Volevo una vita senza se, come lasciò scritto un giovane suicida"

La terza efemera:
"A morte l'aggettivo possessivo!
Roberto "Fuego" Gamilo, Rivoluzionario cubano.

Subito modificato in wellerismo, alterandone in qualche modo il contenuto ed in parte confutandolo.:

"Sostituiamo con nostro l'aggettivo possessivo mio , come disse un rivoluzionario cubano.

L'efemera fa riferimento sicuramente ad un rivoluzionario cubano che intende abbattere il regime di Batista, fondato sul dominio opprimente della proprietà privata, sostituendolo con la sua abolizione. Ma un povero cubano che non aveva niente non avrebbe dovuto desiderare di fare una rivoluzione con lo scopo di continuare a non avere ugualmente niente. Quindi più appropriato sarebbe stato uno slogan che mettesse in risalto l'aspirazione alla libertà politica, alla partecipazione alla ricchezza con una equa distribuzione di essa fra tutto il popolo, abolendo i privilegi semi-feudali in vigore col regime di Batista.
Ma l'aggettivo possessivo "nostro" può nascondere insidie ancora più pericolose dell'aggettivo possessivo "mio", specie quando viene adoperato in senso restrittivo.
Se con "nostro" si intendono gli interessi, i valori, ed i disvalori di una ristretta cerchia di uomini e donne, i militari, il partito, la classe dominante, e non tutti i cittadini, l'oppressione coniugata con l'aggettivo "nostro" può diventare ancora più oppressiva di quella esercitata con l'aggettivo "mio".
Quindi ritengo positivo il mio wellerismo (scopiazzato), a condizione che "nostro" sia il più possibile inclusivo , e il più possibile partecipato .



(1) Marco Sartorelli, Efemere - Aforismi apocrifi, Novi Ligure AL, Edizioni Joker, 2004

Brani Musicali