Benvenuti. Non esistono quasi limiti di tempo e di spazio nella dimensione dei proverbi, tanto vasta ne è la diffusione nel tempo e nello spazio. Da tempo immemorabile l'uomo fa uso di proverbi, sia nella tradizione orale come in quella scritta. Spesso è assai difficile risalire all'origine di un proverbio e stabilire se esso è transitato dalla tradizione orale alla letteratura o viceversa, se è di origine colta o popolare. Anche la linea di demarcazione tra proverbi, detti, motti, sentenze, aforismi, è assai sottile e forse non è così importante come si crede definire l'origine di un proverbio o di un aforisma quanto piuttosto risalire alle motivazioni che ne hanno determinato sia la nascita che l'uso più o meno frequente.

Della mia passione e delle mie ricerche sull'argomento e non solo su questo, cercherò di scrivere e divagare ringraziando anticipatamente quanti vorranno interagire e offrire spunti per sviluppare il tema col proprio personale e gradito contributo.

I commenti sono ovviamente graditi. Per leggerli cliccate sul titolo dell'articolo(post) di vostro interesse. Per scrivere(postare,pubblicare) un commento relativo all'articolo cliccate sulla voce commenti in calce al medesimo. Per un messaggio generico o un saluto al volo firmate il libro degli ospiti (guest book) dove sarete benvenuti. Buona lettura

Visualizzazione post con etichetta 9.01 Festività. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 9.01 Festività. Mostra tutti i post

sabato 11 aprile 2009

Pioggia o sole a Pasqua scorrono liete le ore




Non viene Pasqua al mondo fino a che la luna di marzo non ha fatto il tondo

Gira rigira e datti da fare, l'inverno dura fino a Pasqua

Pasqua piovosa, annata prosperosa

mercoledì 31 dicembre 2008

Buon Anno




Capo d'anno e capo di mese, piglia la borsa e mettici il tornese.

Chi mangia l'uva per capodanno sta bene tutto l'anno.

Ogni anno nuovo che avanza, ha in gestazione una nuova speranza.

domenica 23 marzo 2008

Pasqua



Non c'è Sabato Santo al mondo che la luna non sia nel tondo.

Gira rigira e datti da fare, l'inverno dura fino a Pasqua.

Pasqua, alta o bassa che sia, è sempre fiorita.



lunedì 24 dicembre 2007




Mo' viene Natale, nun tengo denare, me leggo 'o giurnale e me vaco a curcà!

Natale viene una volta l'anno, chi non ne profitta, tutto a suo danno!

A Natale il giorno cresce un passo di mosca, all'Anno Nuovo un passo di gallo, all'Epifania un salto di cervo!

Brani Musicali